




I genitori di Vito erano di Poligano a Mare, una cittadina pittoresca di origine greca che sorge su una scogliera di tufo, a picco sul mare e scavata da varie grotte carsiche, abitate nella preistoria. Le molte terrazze che si affacciano sul mare offrono una suggestiva visione panoramica, uno spettacolo irripetibile.
Passeggiando per i vicoli medievali del centro storico si giunge alla Chiesa Madre, con un bellissimo portale rinascimentale.A Polignano abbondano i negozietti di artigianato, i bar (è la patria del gelato artigianale) e i ristoranti (alcuni dei quali ricavati direttamente nella roccia). La profondità e la limpidezza del mare (è stata l´unica volta che hò fatto un passeggio in pedalò nel mare), l'imponenza delle scogliere e i tanti punti d'aggregazione rendono Polignano un perfetto punto di incontro tra storia e modernità.
Belissima la Grotta Palazzese, nota per l'intensa colorazione verde-azzurra. Polignano dista 31 Km da Alberobello. Anche Modugn
o è nato a Polignano.

Passeggiando per i vicoli medievali del centro storico si giunge alla Chiesa Madre, con un bellissimo portale rinascimentale.A Polignano abbondano i negozietti di artigianato, i bar (è la patria del gelato artigianale) e i ristoranti (alcuni dei quali ricavati direttamente nella roccia). La profondità e la limpidezza del mare (è stata l´unica volta che hò fatto un passeggio in pedalò nel mare), l'imponenza delle scogliere e i tanti punti d'aggregazione rendono Polignano un perfetto punto di incontro tra storia e modernità.
Belissima la Grotta Palazzese, nota per l'intensa colorazione verde-azzurra. Polignano dista 31 Km da Alberobello. Anche Modugn



3 comentários:
Pochi giorni fa è stato inaugurato a Polignano il monumento a Domenico Modugno
Beato te che sei cosí vicino. Mi son promessa un´altra visita a Polignano e dintorni. Vado con una nipote di Vito, amica mia, e sua figliola, autentica pugliesa.
un giorno, non sò quando, andrò con tè a questa bela Polignano !!!!
Meglio se và anche l'altra sorella
Postar um comentário